Nel 1964 il figlio minore Fabio Fazzini, dopo la scomparsa del padre, prosegue nel lavoro con la voglia di sperimentare e distinguersi registrando il marchio Due Spade.
Nel 2001, Paolo Fazzin, il nipote trentenne e omonimo del Fondatore, subentra al padre Fabio alla guida dell’azienda. Da subito avverte la necessità di un cambiamento, di un’evoluzione. E quindi inizia a viaggiare.
La sua voglia di apprendere nuove tecniche di affilatura, scoprire nuovi materiali, nuovi processi produttivi lo porta in vari paesi del mondo: Dall’India al Pakistan, dalla Corea alla Cina, dalla Germania al
Giappone.
È soprattutto in Giappone che instaura rapporti professionali che cambiano la sua storia personale e lavorativa.
Collabora con le più importanti acciaierie e impara le tecniche di affilatura dai maestri giapponesi.
È proprio per questa esperienza che le forbici Pinin coniugano tradizione artigianale di scuola europea e tradizione artigianale di scuola giapponese ed esprime valori antichi in chiave moderna.
Dal 2013 anche Maria Fazzini, sorella minore di Paolo, è al suo fianco. Dopo aver osservato e “respirato” fin da piccola il lavoro del padre e del fratello maggiore, si divide tra lavorazioni tecniche e ambito commerciale.
La sua passione per le lingue straniere ha contribuito ad ampliare la rete vendita Pinin oltre oceano.
Un fratello e una sorella che con passione uniscono passato e presente, artigianalità e ricerca.
Pinin oggi è Famiglia..